Combattere lo stress : i top 5 alimenti da non dimenticare sulla tavola

Si manifesta con uno stato di depressione e ansietà più o meno intensi, lo stress é divenuto al giorno d’oggi un sintomo abituale nella società moderna. Le persone sottoposte ad un ritmo di vita piuttosto sfrenato, possono porre rimedio con una buona igene alimentare. Ecco qui i cinque alimenti da consumare per avere un organismo in buona salute e abbassare cosi’ lo stress.
La frutta e i legumi freschi
Principali risorse di vitamine e minerali, la frutta e i legumi freschi sono i primi alimenti da avere sul tavolo per curare lo stress. Non presentano alcun rischio per la salute, sono da consumare tranquillamente tutti i giorni. Ricchi di vitamine A, B e C, la frutta, anche bevuta sotto forma di succo, aiuta l’organismo a purificarsi e combattere lo stress. Per mezzo dei legumi, privilegiate le verdure con foglia verde, come gli spinaci, riusciamo ad ottenere una quantità notevole di minerali, tra i quali ferro e magnesio.
Il pesce
Ricco di fosforo e omega3, il pesce come il salmone, il tonno, la trota e la sardina, sono da includere nella lista a regime antistress. Questi alimenti sono utili al cervello per prevenire la fatica. Inoltre, fluidificano il sangue e ci protegge da una eccessiva produzione di adrenalina. Sono anche una fonte apprezzabile di vitamine B, B9 e B12, che permettono di combattere efficientemente lo stress
Il tè verde
A condizione che provenga da una cultura biologica, il tè verde ha un effetto benefico sull’organismo sottoposto a tensione. Con un alto contenuto di antiossidanti, diminuisce ugualmente i livelli alti nel sangue di cortisolo, un ormone che è all’origine dello stress. Gli amanti della tisana, posso anche optare per una infusione di camomilla, di verbena o anche di fiori d’arancio durante tutta al giornata.
I cereali
Alleati per combattere la fatica, i cereali aiutano meglio a sopportare lo stress durante la giornata. Il riso nero, l’avena e l’orzo, entrano in questa categoria di alimenti. Una volta assorbiti dall’organismo, questi apportano l’energia necessaria per un buon funzionamento delle cellule e del cervello. Favoriscono ugualmente la produzione di amminoacidi come il Triptofano, capace di alzare il livello di serotonina e della melatonina.
I frutti secchi
I frutti secchi giocano un ruolo importante nel mantenimento dell’organismo in buona salute, come ad esempio la mandorla. Risorsa considerevole di proteine, ma anche di una quantità elevata di nutrienti capaci di aiutare in caso di fatica e di stress, come il magnesio, la vitamina B6 e E, cosi’ come gli acidi grassi essenziali. Ricchi di antiossidanti e di potassio come le prugne, le mandorle aiutano anche a stimolare il buon umore e svolgono un’azione antinfiammatoria per l’intestino e i reni.
Pubblicate un commento