Cosa fare con i Bambini in vacanza

L'organizzazione del viaggio con i bambini prevede numerosi passaggi: la scelta della meta, della struttura ricettiva, delle attività da svolgere, con una certa attenzione alle esigenze di tutta la famiglia. Alcune strutture (villaggi, family hotel) propongono un calendario di eventi e attività per le famiglie che vi soggiornano, che possono andare dai tornei sportivi, alle serate a tema, alle escursioni guidate, all'animazione “classica”.
Non sempre però si decide di soggiornare in strutture che offrano questi tipo di attività. In questo caso è interessante conoscere le possibilità di svago offerte dalle amministrazioni locali e le attività presenti sul territorio.
Sono moltissime le località che, sopratutto nel periodo estivo e festivo, offrono attività per i bambini.
Si va dai musei interattivi, a quelli sulla cultura contadina, de mostre dedicate i più piccoli con percorsi appositi (Rovereto offre il Museo dei Ragazzi) a poli museali dedicati ad argomenti specifici come l'olio o il cioccolato, alcuni si trovano a Perugia
I musei di scienza e tecnologia, offrono spesso laboratori a tema o percorsi specifici che, con lo scopo di avvicinare i più piccoli, riescono ad affascinare anche gli adulti.
Alcune località vedono la presenza i organizzazioni astrofile che dedicano ai bambini serate dedicate all'osservazione del firmamento con orari e ritmi adatti ai ragazzi. In molte località di interesse naturalistico è possibile scovare attività alla scoperta della natura, mentre i siti archeologici propongono laboratori per le famiglie.
In fine non sono da sottovalutare le sagre e le rievocazioni storiche che spesso arricchiscono la bella stagione di borghi medioevali e villaggi (la Toscana ne è ricca)
Affacciarsi alle numerose attività proposte dalle organizzazioni locali da la possibilità, non solo di passare bei momenti con tutta la famiglia, ma anche di rendere unica e indimenticabile la vacanza.
Pubblicate un commento