La Pizza, una specialità italiana

Una specialità italiana di grande importanza, la pizza seduce tutti quanti. Ma quali sono le sue vere origini e come fare una vera pizza napoletana?
Un po’ di storia…
E' nella città italiana di Napoli che nel 16 ° secolo appare la prima pizza. Una semplice pasta piatta cotta nel forno a legna, a lungo utilizzata per quel tempo come spuntino per i panettieri. In altre parole, le pizze erano solo "bianche" in quel periodo. Solo due secoli più tardi, con la scoperta del pomodoro, o meglio della sua commestibilità, nasce la pizza "rossa".
Nel 1889, un pizzaiolo napoletano ha creato la pizza "Margherita", in onore della regina che con quello stesso nome era in visita a Napoli. Questa pizza è attualmente la più semplice e tuttavia la più amata e più popolare di tutte le pizze, dove i colori d'Italia sono rappresentati dal pomodoro per il rosso, dalla mozzarella per il bianco e dal basilico per il verde .
Se la pizza ha le sue origini a Napoli, si ha anche una versione romana. Quest'ultima si distingue per la sua pasta più fine, più croccante e più leggera.
Gli ingredienti giusti per una vera pizza napoletana
Esistono oggi molte ricette e varianti della pizza. Tuttavia, una vera pizza napoletana rispetta almeno 5 regole di base.
- Tutto inizia con l'impasto. Inimitabile, la pasta della pizza napoletana utilizza una farina non raffinata, senza olio e acqua delle sorgenti di Napoli. Il risultato? Una pasta con bordi pronunciati ma morbidi.
- Dopo l'impasto, c'è il pomodoro. L'ideale è quello di optare con dei bei pomodori freschi, pelarli, eliminare i semi e tritarli. In caso contrario, la polpa di pomodoro è preferita ai concentrati aromatizzati.
- Poi viene il formaggio. Per la base, è necessaria la mozzarella.
- Per quanto riguarda gli affettati, che ovviamente devono essere italiani. Il prosciutto di Parma e il prosciutto di prima scelta.
- Per quanto riguarda la guarnizione, i prodotti italiani sono sempre quelli preferiti. Per questo, spazio al gorgonzola, al parmigiano e agli altri formaggi italiani. Per quanto riguarda le verdure, sono preferite quelle di stagione
Pubblicate un commento