Le attività estive a Cattolica

La località marittima di Cattolica è una delle perle della Riviera Romagnola. D’estate è una meta splendida per la ricca offerta di attrattive e di opportunità per tutti i gusti. Ci sono spazi e luoghi perfetti per ogni esigenza, sia delle famiglie che dei giovani, per godere il meglio di quel che una vacanza può offrire.
1- La spiaggia di Cattolica
La spiaggia di Cattolica lunga e sabbiosa offre vari momenti di relax e di svago. Gli stabilimenti balneari della città offrono ai turisti molteplici servizi: ristorazione, sport, giochi per bambini, spazi organizzati per la cura dei piccoli, animazione, tornei, colonnine di ricarica per i dispositivi elettronici e tante opportunità di provare gli sport acquatici. Il lungomare è anche il luogo ideale per passeggiare o dedicarsi al jogging in completa serenità apprezzando le bellezze della natura e respirare l’aria ricca di iodio.
2- Un tour in il centro di Cattolica
Il centro di Cattolica nei mesi estivi si anima in ogni via. Le fontane creano i loro giochi d’acqua con grande suggestione di grandi e piccini. I locali propongono serate di intrattenimento e lo stesso centro diventa palcoscenico di spettacoli musicali, teatrali, sportivi e animazione per i più piccoli. Le serate in centro d’estate sono momenti di gioia e divertimento per tutti, il modo ideale per dimenticarsi della routine quotidiana.
3- Una visita nei musei
Nelle giornate meno soleggiate ci si può dedicare alla visita delle mostre proposte da Villa Mussolini o Villa Franceschi. Anche il Museo della Marineria e il Museo della Regina meritano una visita per entrare in contatto con la storia locale e con le attività della tradizione.
Un’altra tappa obbligata a Cattolica è la scoperta del suo rinomato Acquario, composto di 4 percorsi differenti. Il mondo sottomarino è pronto per essere conosciuto in modo divertente.
4- Una gita alla scoperta dell’entroterra
Una gita alla scoperta dell’entroterra è un’altra attività da mettere in programma quando ci si trova in vacanza a Cattolica. I piccoli borghi nei dintorni hanno tanto da offrire ai viaggiatori dal punto di vista storico, artistico e culturale. I castelli sono ovunque, nella loro imponente bellezza e intrisi di storie e misteri affascinanti. Tra le tante possibilità si segnalano San Leo, Gradara, San Clemente, Sant’Agata Feltria, Saludecio, ma l’elenco potrebbe essere infinito.
5- Una visita enogastronomiche
Nel periodo estivo anche i piccoli centri limitrofi si animano con la presenza delle sagre enogastronomiche. I prodotti salutari e gustosi della cucina emiliana vengono proposti nelle loro migliori vesti per soddisfare i palati dei turisti e dei locali. Il cibo è un altro grande piacere offerto dalla terra romagnola: la piadina, il pesce, le lasagne e tanto altro.
6- Il relax e benessere
In vacanza a Cattolica non possono poi mancare momenti di puro relax e benessere. Sono molti gli hotel che offrono ai clienti la possibilità di usufruire di massaggi, trattamenti benessere e cure estetiche all’interno delle spa. A pochi chilometri si trova poi lo stabilimento termale di Riccione in cui il benessere incontra la salute.
A Cattolica hotel e ristoranti offrono ai turisti il meglio dell’accoglienza, nel vero spirito della cultura emiliana. Spazi organizzati, tanti servizi, pacchetti personalizzati secondo le esigenze e tanto buon umore com’è tradizione in queste terre.
Pubblicate un commento