Focus sul folklore irlandese

Paese di leggende e di racconti, l'Irlanda possiede una ricca e complessa mitologia celtica. Creature malefiche o magiche e figure eroi che arricchiscono il folklore irlandese. Nella mitologia e i racconti irlandesi, ogni personaggio e ogni simbolo ha la sua storia.
Il trifoglio nella cultura irlandese
In Irlanda, il trifoglio è considerato un simbolo di buona fortuna, per coloro che trovano un "quadri foglio". Il trifoglio è anche considerato come un simbolo religioso. Questa pianta è stata precedentemente utilizzata da San Patrizio per spiegare al re Aengus il significato della SantissimaTrinità. Di conseguenza, il significato del trifoglio è diventato l'icona di San Patrizio e veniva inciso sulle croci celtiche. Nel famoso Book of Kells, si trovano anche innumerevoli immagini di questa pianta. Nel corso dei secoli, il trifoglio è diventato sempre più popolare presso gli Irlandesi e i britannici. Al giorno d'oggi, simboleggia l'identità nazionale dell'Irlanda.
Il Puca
Il Puca Pooka è una creatura del folklore celtico irlandese. Il Puca è un mutaforma, capace di assumere una varietà di forme terrificanti o piace voli secondo la regione in cui si trova. Nella Contea di Down, gli abitanti dicono che prende l'aspetto di un vecchio uomo malizioso. A Waterford, si dice che appare sotto forma di un'aquila immensa. Ma secondo alcune leggende e racconti, il Puca appare sotto forma di un grande cavallo nero con occhi dorati. Secondo altre leggende, può assumere la forma umana, ma conservando sempre le sue orecchie di animale.
La Banshee
Essere soprannaturale che appare nelle leggende irlandesi, ma anche nei racconti scozzesi e britannici, la Banshee è uno spirito femminile vestita di un lungo abito bianco, solitamente vista come presagio di morte o come un messaggero dell'oltre tomba. Banshee è anche conosciuta come un essere che manifesta la sua sofferenza attraverso le sue grida inumani. Nel corso dei secoli, il cambiamento culturale ha modificato la leggenda della Banshee. In alcuni paesi celtici, è descritta come una bella creatura femminile, mentre in altri paesi, la descrivono come una vecchia donna indebolita dal dolore.
I Tuatha Dé Danann
Personaggi mitici irlandesi, i Tuatha Dé Danann sono Dee, Dei, Eroi, e Maghi derivati dalla mitologia irlandese. Chiamati "Tribù di Dana" o anche “Gente delladea Dana", i Tuatha Dé Danann sono venuti dalle 4 cittàdel Nord del Mondo: Murias, Gorias, Falias e Gorias. Secondo la mitologia, quando sono arrivati in Irlanda, hanno effettuato numerose azioni notevoli e soprannaturali. Infatti, questi personaggi che assumono diverse forme sono considerati come esseri che dominano il druidismo, le arti e le conoscenze.
Pubblicate un commento