Il Giardino cinese dell'amicizia: da non perdere durante il tuo viaggio in Australia

Il Giardino Cinese dell'Amicizia a Sydney è un sito eccezionale e magico da scoprire assolutamente durante un viaggio in Australia. Culturalmente gratificante, la visita si può completare con una piacevole sosta gustando un tè e dimsum, su una splendida terrazza panoramica.
Il Giardino Cinese dell'Amicizia, un luogo simbolico
Il Giardino Cinese dell'Amicizia o Chinese Garden of Friendship si trova nella Chinatown di Sydney, nascosto tra le imponenti torri di Darling Harbour. Questo sito, concepito nel 1988, celebra il gemellaggio tra Sydney e la città di Guangzhou, nella provincia cinese del Guangdong. Ogni elemento di questo giardino, è studiato per attrarre la forzadai cinque elementi di base: terra, acqua, fuoco, metallo e legno, e creare dei flussi energetici. All'ingresso del giardino, ti danno il benvenuto una leonessa e un leone scolpiti in granito.
All'interno il relax è garantito, scoprirai un lungo percorso che riproduce montagne, cascate e laghi con specie prestigiose di pesci come il Koi che simboleggia la ricchezza e l'abbondanza.Nel cuore del giardino, si alza una foresta di bambù, una pianta che, secondo la cultura cinese, simboleggia l'umiltà e la saggezza.
A pochipassi, il Water Pavilion of Lotus Fragance è un'altra straordinaria area del giardino. Per i cinesi, il fior di loto evoca perfezione e purezza. Più avanti, c'è il Dragon Wall, un muro che rappresenta la relazione amichevole tra il Guangdong e il Nuovo Galles. In questo giardino, tutto è simbolico e ogni zona trasmette un messaggio.
Un paradiso di freschezza nel cuore di Sydney
Per la gioia degli appassionati di botanica, il Giardino Cinese dell'Amicizia è costellato di piante in miniatura. È anche il luogo ideale per immergersi nella cultura cinese. Puoi noleggiare costumi tradizionali cinesi per rendere più autentica e piacevole la visita. Durante una passeggiata in questa oasi di freschezza, prenditi il tempo per riposarti e ammirare il paesaggio di questo sito. Da non perdere, la Tea House affacciata sulla ghetto, dove gustare un tè secondo le tradizioni cinesi.
Anche il Padiglione della Longevità merita una visita. Rivela una meravigliosa vista sul cuore del giardino e i laghi che sono separati da un ponte di pietra che allontanerebbe gli spiriti maligni. A pochi passi, troverai il Padiglione d'oroche si distingue per il suo tetto dorato e si affaccia su un sentiero fiancheggiato da piccoli alberi e picco lerocce. Il Water fall Pavilion è decorato con sculture di draghi e i segnizo diacali cinesi.
Pubblicate un commento