I paesi europei e le loro tradizioni di natalizie da scoprire

Ogni paese europeo festeggia il Natale secondo le proprie tradizioni. Per saperne di più sui festeggiamenti natalizi in Europa, ecco alcuni esempi.
Germania
I tedeschi celebrano il Natale in anticipo per la gioia dei più piccoli che ricevono già i regali lasciati da San Nicola, 5 dicembre. I ragali degli altri membri della famiglia e degli amici sono generalmente distribuiti la sera del 24 dicembre o il pomeriggio successivo.
Italia
In alcune regioni, è Santa Lucia che distribuisce i regali il 13 dicembre, mentre a nord del Paese, è Gesù bambino o Babbo Natale che portano i regali il 25 dicembre. E per finire, la Befana visita i bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (per l'Epifania) e riempi le calze lasciate da essi, di dolci, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli.
Spagna
In Spagna, sono i Re Magi che distribuiscono i regali per l'Epifania, il 6 gennaio. Ma dopo la cena del 24 dicembre, Babbo Natale distribuisce comunque i regali ai bambini sotto l'albero. In Catalogna, per esempio, non è Babbo Natale a portare i regali, ma il cosiddettotio (zio).
Grecia
La mattina presto, la vigilia di Natale, i bambini vanno di casa in casa a cantare canzoni o recitare poesie sulla storia del Natale. Essi vengono poi ricompensati con dolci. In Grecia il Cenone è piuttosto frugale e i bambini ricevono i regali il 1° gennaio, portati da San Basilio.
Paesi Bassi
I festeggiamenti di Natale cominciano a metà novembre, quando San Nicola lascia la Spagna per andare ai Paesi Bassi per distribuire regali ai bambini il 5 dicembre. Questo viaggio viene trasmesso in TV e attira una folla enorme nel porto in cui arriva San Nicola, che cambia ogni anno.
Bulgaria
Dopo la fastosa Cena di Natale, i bulgari sparecchiano la tavola soltanto il giorno successivo. I piatti che rimangono a tavola sono lasciati per gli antenati nel caso in cui hanno fame durante la notte. Questa sarebbe una tradizione propria dell'Europa orientale, come in Lituania e Lettonia che hanno le stesse tradizioni.
Repubblica Ceca
Dopo il Cenone di Natale, la famiglia si ritrova sotto l'albero per aprire i regali, ma anche per leggere il futuro. Una mela tagliata a metà con un cuore a forma di stella significa protezione per l'anno nuovo.
Svezia
Era con sue tudine bussa realle porte dei vicini e lanciare loro un regalo con rime ironiche. Questa tradizione continua, senza però dovergettare via il pacco e le rime già pronte vengono vendute nei negozi.
Pubblicate un commento