Il trail running: una nuova tendenza nel campo degli sport all'aria aperta

Trail running è uno sport all'aperto che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati della corsa a piedi. Questa attività è praticata in un ambiente naturale, generalmente su sentieri in montagna, nel bosco, in pianura o in collina. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa attività per combinare natura e sport.
Fare il suo primo trail running in modo sicuro
Sport quasi sconosciuto dieci anni fa, il trail running sta diventando una tendenza in Europa, Nord America e Giappone. A differenza del running, che consiste nel correre sull'asfalto o in pista, questa varietà di corsa a piedi è praticata in campagna, su sentieri a volte molto difficili, sassosi o scivolosi. Sollecitando tutti i muscoli del corpo, il trail running richiede una lunga e minuziosa preparazione per affrontare i chilometri di dislivelli. Questa preparazione è particolarmente utile per evitare disagi durante la corsa. Per i principianti, l'ideale è un terreno poco accidentato e una distanza inferiore alla solita distanza percorsa in pista. Offrendo percorsi più elaborati, la campagna è il terreno perfetto per i principianti.
Tecniche da adottare
Per riuscire il suo trail running, è consigliabile scegliere sentieri di difficoltà semplice e chiedere consiglio ad un tecnico esperto che può aiutarti nel correggere le tue abitudini motorie che forse non sono adeguate al gesto della corsa. Per il percorso in salita devi fare passi frequenti e brevi senza consumare troppe energie, in discesa invece devi evitare di frenare troppo e di non correre in maniera veloce. Se il percorso è fangoso e scivoloso, è necessario adottare una postura laterale per avere equilibrio.
Attrezzatura indispensabile per il trail running
Per fare trail running in mezzo alla natura, scegli le scarpe che proteggono il piede, lo sostengono e che hanno più aderenza. È anche essenziale avere un zaino con una sacca per il trasporto dell'acqua, guanti, bastoncini, una giacca antivento, i cosciali che sono indispensabili per ripararsi dal freddo e per agevolare i movimenti durante i lunghi percorsi
Pubblicate un commento